
Al via il premio nazionale “Porcheggio d’oro” promosso da Euromobility
Contro l’ordinaria inciviltà di molti nostri connazionali Per sottolineare che la sosta selvaggia ha altissimi costi sociali, economici e ambientali per la comunità Il vincitore
Contro l’ordinaria inciviltà di molti nostri connazionali Per sottolineare che la sosta selvaggia ha altissimi costi sociali, economici e ambientali per la comunità Il vincitore
Euromobility, viste le recenti pubblicazioni su Gazzetta Ufficiale del Decreto sostegni bis, che stanzia risorse per il mobility management, e del nuovo Decreto sul mobility management del 12
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 26 maggio 2021 (pagg. 38-41) il decreto, firmato dal Ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani con il Ministro dei Trasporti e delle Mobilità
Il decreto sostegni bis, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 25 maggio 2021, ha istituito presso il Ministero delle infrastrutture e la mobilita sostenibili un fondo
Il Ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani con il Ministro dei Trasporti e delle Mobilità Sostenibili Enrico Giovannini, hanno firmato il nuovo decreto che definisce
La Fondazione con il sud ha messo a disposizione 4,5 milioni di euro per incentivare la diffusione, nelle abitudini e nei comportamenti dei cittadini, di
Lunedì 1 marzo è stata inaugurata la prima tratta del pedibus a Cerveteri. ll pedibus è una misura di mobility management volta a incentivare gli
Decreti attuativi sul mobility manager aziendale, linee guida sul mobility manager scolastico e ruolo alle città e alle regioni Euromobility avanza al Governo appena
In oltre cinquecento hanno seguito i lavori Si è conclusa la Conferenza MobyDixit sul mobility management e la mobilità sostenibile, giunta quest’anno alla 20^
Il Decreto Legge n. 34 del 19 maggio 2020, cosiddetto “Decreto Rilancio”, è legge. È stato convertito con L. 17.7.2020, n.77, che obbliga le imprese
Iscriviti alla nostra newsletter