UE Cycling Strategy
Biciclette, i 18 punti del maxipiano Ue: dal taglio Iva all’aumento delle ciclabili. Il Parlamento Europeo ha approvato un “Cycling strategy” che invita gli Stati
Biciclette, i 18 punti del maxipiano Ue: dal taglio Iva all’aumento delle ciclabili. Il Parlamento Europeo ha approvato un “Cycling strategy” che invita gli Stati
È stato pubblicato da Legambiente, in collaborazione con Ambiente Italia e Sole24Ore, il report Ecosistema Urbano 2022. In esso vengono riportate annualmente le performance ambientali
Con una maggioranza di 340 voti favorevoli, 279 contrari e 21 astensioni, il Parlamento Europeo ha approvato il provvedimento che prevede lo stop alla vendita
EuroVelo, la rete cicloturistica più estesa al mondo, compie 25 anni. Il progetto nato nel 1997 per unire i territori e promuovere il cicloturismo in
Dal 1° gennaio 2024 in tutta Milano il nuovo limite di velocità sarà di 30 km/h, ad eccezione delle arterie a scorrimento veloce, dove si
Si è appena conclusa la due giorni di MobyDixit. Oltre 400 i delegati che hanno seguito i lavori È Bologna la città più eco-mobile d’Italia.
Con il decreto Aiuti quater, la soglia di fringe benefit erogabili ai lavoratori entro il 12 gennaio 2023 sale a 3.000 euro. I fringe benefit,
Gli inglesi la chiamano “The rider’s High”, lo “sballo del ciclista”. Ma che cos’è esattamente? Chi usa la bici la conosce molto bene, è una
Giovedì 27 ottobre alle ore 9:30 avrà luogo il convegno tecnico “La mobilità sostenibile nelle aree urbane: la situazione attuale e le prospettive future”. L’evento organizzato
La mobilità sostenibile si consolida e diviene un’alternativa sempre di più praticata anche nelle grandi città. È, infatti, Milano la maglia rosa della dodicesima edizione
Iscriviti alla nostra newsletter